torna la rassegna

BEE - formaggi di montagna

ISCRIVITI ORA!

la fiera

Produzioni casearie d’alta quota buone, pulite e giuste.

Nata sulla scia dell’antica fiera di Santa Caterina, “BEE - formaggi di Montagna” intende promuovere le produzioni casearie d’alta quota buone, pulite e giuste sulle orme della filosofia di Slow Food, la cui Condotta Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio è da sempre main partner della manifestazione.


Un’iniziativa che ogni anno si sviluppa durante il terzo fine settimana di novembre, amalgamando elementi tipici della tradizione con momenti innovativi pensati per avvicinare i più piccoli al mondo dell’allevamento e delle produzioni gastronomiche di qualità. Finalità didattiche ed educative, insomma, che trovano spazio nei tanti laboratori del gusto di BIMBIBEE organizzati durante la manifestazione, divenuta nazionale nel 2017 e storicamente suddivisa in quattro principali ambiti tematici. 

COME RAGGIUNGERCI

il programma

Nuova edizione... nuovo programma!

Giovedì 18

ore 20.00

Società Operaia di Mutuo Soccorso

Serata degustazione "Storie e cibi della tradizione" a cura della Confraternita della trippa


Venerdì 19

ore 21.00

Oratorio di San Lorenzo – Salone parrocchiale

Mons. Pozzi, Spettacolo “Appunti di viaggi” a cura della compagnia CANZONE TEATRO. Ingresso gratuito


Sabato 20

ore 14.30

Piazza Rimembranza - struttura coperta

BIMBIBEE.

Lettura animata: FRIENDSHEEP, mai sottovalutare una pecora. A seguire laboratorio creativo: “Le stelle più luminose brillano nella notte più buia” a cura dell’ associazione "Il Girasole". Prenotazione obbligatoria 0174 552192 

ore 16.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

Premiazione 20^ edizione concorso “Presepi in grotta” a cura dell’associazione turistica culturale Grotta dei Dossi

ore 17.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

“150.000 foglie: le mani che si intrecciano per il sociale”: iniziativa a cura di Slow Food.

ore 17.15

Piazza Rimembranza - struttura coperta

Inaugurazione BEE e consegna 2° PREMIO BEE - CAI Mondovì a LINDA COTTINO, giornalista e scrittrice

ore 19.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

apericena a cura di “Pan Pan - la cucina in un panino” e Birrificio Alabuna.

ore 20.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

“Da Gadan” TRELILU in concerto con “lancio del disco”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0174 552192


Domenica 21

ore 14.30

Piazza Rimembranza - struttura coperta

BIMBIBEE.

Lettura animata: FRIENDSHEEP, mai sottovalutare una pecora. A seguire laboratorio creativo: “Le stelle più luminose brillano nella notte più buia” a cura dell’ associazione "Il Girasole". Prenotazione obbligatoria 0174 552192 

ore 16.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

Premiazione 20^ edizione concorso “Presepi in grotta” a cura dell’associazione turistica culturale Grotta dei Dossi

ore 17.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

“150.000 foglie: le mani che si intrecciano per il sociale”: iniziativa a cura di Slow Food.

ore 17.15

Piazza Rimembranza - struttura coperta

Inaugurazione BEE e consegna 2° PREMIO BEE - CAI Mondovì a LINDA COTTINO, giornalista e scrittrice

ore 19.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

apericena a cura di “Pan Pan - la cucina in un panino” e Birrificio Alabuna.

ore 20.00

Piazza Rimembranza - struttura coperta

“Da Gadan” TRELILU in concerto con “lancio del disco”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0174 552192


Lunedì 22

ore 20.00

Teatro Civico F. Garelli

Proiezione del film “IL BUCO”. Introduzione del prof. Meo Vigna. Iniziativa organizzata nell’ambito della rassegna Mondovì Mountain Festival a cura del CAI, sezione di Mondovì


Martedì 23

ore 20.00

Osteria Cavallo Rosso

STORIE DI FORMAGGI E PASSIONI. Cena di chiusura a cura di Slow Food


COME RAGGIUNGERCI